Crossfit | Stile di vita 20 Gennaio 2016. Non è stato un giorno come un altro, no, perché quel giorno, finalmente, dopo tante scuse, il mio cervello e la forza di volontà si sono uniti per portarmi in un box crossfit. Già, perché ero uno di quelli che utilizzava le classiche scuse: - non ho tempo; - lavoro; - ho le ossa grandi; - la mia famiglia è tutta così; - il mio metabolismo è lento. Sì, poi ci sono le fate, gli gnomi, le sirene e gli unicorni. Ma oggi, dopo un anno, posso dire che erano solo e soltanto scuse. Ho conosciuto questo sport nel 2015, quando mi hanno proposto di seguire l’evento Southern Warriors… ma non è stato amore a prima vista. Grazie a Giuseppe Dicarlo ho poi deciso di provare. Il primo approccio è devastante, esci praticamente distrutto dalle prime giornate di allenamento e capisci che hai tanti muscoli, non uno: la bocca. La cosa che bisogna capire è che il CrossFit è uno sport, allo stesso tempo, una filosofia di vita, in cui anche il concetto di alimentazione corretta ha il suo peso. Se ho raggiunto questi risultati è grazie alla triade Crossfit + Paleo + Forza di volontà. Ore 6.30. E’ l’ora in cui tutte le mattine, tranne il giovedì e la domenica, suona la sveglia. 30km per arrivare al box e alle 8.00 inizia l’allentamento con la classe e il coach Alessandro. Oramai siamo una famiglia. E’ uno stimolo continuo a stimolarsi a vicenda con i compagni di allentamento (Stefano, Osvaldo…). Con loro cerchiamo di mantenere alta la voglia di fare, di migliorare, di andare avanti. Spesso capita di finire un wod e non riuscire nemmeno ad alzarsi. Ovvio che c’è un minimo di competizione durante i wod, ma credo sia più che giusta e faccia solo che bene. Senza scordar mai che lo sport è, dev’essere, anzitutto divertimento. Oltre agli allenamenti, che sono diventati parte fondamentale delle mie settimane, curo molto anche l’aspetto alimentazione seguendo la Paleo con il metodo Health performance program, lo stile alimentare che ha tenuto in forma l'uomo per 2 milioni di anni Dopo tutto questo papiro posso dirvi di esser cambiato, mentalmente e fisicamente. Ho perso 27 Kg di pura ciccia messa sù in tanti anni di lavoro. Sono passato da una 56-58 ad una 46 e ora riesco a fare, ad esempio: pull-up, butterfly, correre, salire la corda, fare flessioni in verticale (HSPU) o double under (salto doppio con la corda). Ovviamente il mio rendimento non è solo sportivo… ma anche lavorativo… nella vita di tutti i giorni. 20.01.2017 Sono pronto a sfidare nuovi limiti.
Benchmark Stats
-
Back Squat -- Chad1000x -- Clean and Jerk -- Deadlift -- -
Fight Gone Bad -- Filthy 50 -- Fran -- Grace -- -
Helen -- L1 Benchmark -- Max Pull-ups -- Murph -- -
Run 5k -- Snatch -- Sprint 400m --